martedì 30 aprile 2013

Passatore sì, passatore no


Ieri, come un innamorato, ho interrogato la margherita: passatore sì - zack - passatore no - zack ... passatore sì!
Veramente, la margherita in questione era una pizza e 'zack' erano i morsi e quindi non sono sicuro che la risposta fosse completamente attendibile. I dubbi rimangono e, forse per correre il passatore, finirlo in 9 ore e non soffrire dovrò farlo in anestesia totale: in sogno!
Un test un po' più serio della margherita l'ho fatto domenica scorsa, alla mezza maratona di Chia.
Mi ero iscritto alla mezza di Chia per il ricco pacco gara che, da solo, valeva i 10 euro dell'iscrizione ma, a dire il vero, non sapevo bene che farmene di questa gara: una settimana dopo la maratona di Cagliari, 3 giorni dopo la granfondo Sardegna, dopo un mese e mezzo di allenamenti corsi esclusivamente a ritmi lenti-lentissimi per paura di infiammare il ginocchio, sicuramente non potevo essere competitivo.
D'altra parte, a 4 settimane soltanto dal passatore, era arrivato il momento di darsi una mossa: non potevo continuare a "corricchiare" in pianura, seppure a lungo, e sperare di correre 100km senza ridurre i muscoli in polpette. “Numerosi studi testimoniano come correre una maratona provochi all’interno dei muscoli dei cosiddetti microtraumi” (Fulvio Massini). Alla maratona di Firenze 2008 e all'ultratrail di Macomer 2010 avevo sperimentato la progressiva “micro-macinazione” dei miei quadricipiti e la loro conseguente trasformazione in polpette. Non sono state belle esperienze e non vorrei ripeterle. Allora, per essere pronto muscolarmente, devo fare delle salite, forzare in pianura, fare qualche discesa veloce e la mezza di Chia, con i suoi saliscendi e con gli stimoli agonistici della gara, era una buona occasione, forse l'ultima, per vedere se fossi in condizione di preparare decentemente il passatore.
"Corri, respira, sogna" è lo slogan che gli organizzatori hanno dato alla gara, diffondendo in tutta Italia le meravigiose immagini delle spiagge di Chia. In realtà la gara si svolge tutta sulla strada provinciale che resta ben distante dal mare e solo in un breve tratto risulta veramente panoramica. E allora, quasi due ore prima della partenza ufficiale, sono partito con il camelback verso le spiagge di Capo Spartivento a prendermi quello che mi avevano promesso:
Correre sulle lunghe passarelle di legno per accedere alla spiaggia, poi sul bagnasciuga con la sabbia che cambia spesso consistenza, passare sulle rocce che separano una spiaggia dalla seguente, ancora bagnasciuga, poi un sentierino nella macchia per raggiungere l'ultima spiaggia. I piedi si divertono: legno, sabbia dura, sabbia molle, acqua (è arrivata l'onda) roccia, sassi, terra, salite e discese.
Con il vento dal mare, respirare l'aria purissima, senza pollini allergenici o forse con un singolo semino di polline africano che dopo una traversata lunga e rischiosa, arrivato a due passi dal paradiso della macchia mediterranea, si ritrova invece nell'inferno della mia narice sinistra, centro di accoglienza per pollini clandestini. Respirare profondamente l'aerosol dell'onda spezzata, purificando i polmoni e assorbendo quell'ossigeno, che sembra più buono.
Sognare, nell'enorme spiaggia completamente deserta, lasciare vagare lo sguardo e, con le immagini della natura meravigliosa, fare un bell'aerosol purificante anche al cervello.
Poco dopo le 9 sono rientrato alla macchina, e mi sono preparato per la gara. Ho cambiato le scarpe, umidicce e piene di sabbia, indossato la maglietta della società con il pettorale, e mi sono incanalato nella folla verso la partenza. Forse non ho mai visto tanta gente in una gara qui in Sardegna ed è stato molto stimolante correre sempre con qualcuno davanti da raggiungere.
In otto giorni sono riuscito a fare i miei tempi peggiori nella maratona e nella mezza. Qualcuno potrebbe insinuare che sto invecchiando, ma la realtà è che sto maturando e mi sono finalmente liberato dalla schiavitù della performance a tutti i costi.
Viste le premesse comunque, sono stato molto contento di finire la gara sotto l'ora e trenta e senza problemi al ginocchio. Era la prova che aspettavo. Ma non bastava, ci voleva una conferma. Dopo l'arrivo, allora, mi sono rivestito da forrest gump e sono ripartito verso il mare per correre, respirare, sognare ancora e, finalmente, tuffarmi in mare nel gelo tonificante di quell'acqua meravigliosa, ennesima forte sensazione di una giornata indimenticabile.

venerdì 26 aprile 2013

Granfondo Sardegna

Con i suoi 180 chilometri, la frazione di bici è la più lunga dell'ironman e non bisogna arrivare troppo stanchi alla fine perché dopo c'è ancora una maratona da correre. Per prepararla, allora, si devono fare dei lunghi allenamenti in bici.
Quando ho visto che in calendario, il 25 aprile era prevista la Granfondo Sardegna di 166km, mi è sembrata una buona occasione per fare un lungo allenamento in compagnia.
Nei giorni precedenti, guardando le previsioni meteo mi ero però un po' spaventato; per fortuna non c'era nessuno "grande sciacquone" in vista, però era previsto vento a 50km/h, che non è certo l'ideale per andare in bici tranquilli. Inoltre, la sera prima mi è venuto un gran raffreddore, mezzo da fieno e mezzo da freddo: sarebbe stata la scusa ideale per rinunciare e passare una giornata tranquilla a casa ma non ho colto l'occasione. Mi sono spruzzato nel naso uno spray contro il raffreddore da fieno, ma mi è sembrato che ne uscisse poco; allora ho inclinato la testa in su e riprovato con l'erogatore verso il basso. Un getto potentissimo mi è passato direttamente attraverso la narice per infrangersi sul palato. Il naso si era liberato ma il palato bruciava e ho dovuto aspettare parecchio prima di riuscire a dormire.
Stamattina, alle 7 ha suonato la sveglia; avevo una sonnolenza terribile per l'overdose di antistaminico. Scendendo le scale, nonostante avessi usato la solita prudenza, mi sono ritrovato con il sedere per terra. Ho preparato il caffé e mi sono vestito per la gara, ma quando sono tornato in cucina per spegnere il caffé ho scoperto di non averlo neanche acceso. Insomma, nelle condizioni mentali in cui ero, non potevo fare altro che andare in bici!
In macchina ho acceso l'autoradio e ho selezionato "rated R" dei "queens of the stoneage" che, fra quelli che avevo, era il disco più adatto a tenere svegli i due neuroni in servizio di guardia. Arrivato sano e salvo al ritrovo, ho scambiato qualche chiacchiera con i compagni di avventura, la tensione si è abbassata, i due neuroni di guardia si sono assopiti e al momento della partenza ero così rilassato che sono partito per ultimo e, in un momento, mi sono ritrovato staccato dal gruppo. Era arrivata l'ora di svegliarsi! Con una bella tirata, mi sono riportato in gruppo, mi sono svegliato, ma, dopo il primo chilometro ero già stanco. Ancora qualche chilometro di follia, con accelerazioni pazzesche sui saliscendi della costa, finché il gruppo si è spezzato in due e i più forti se ne sono andati, lasciandoci finalmente pedalare tranquilli con un'andatura più regolare. La bella strada, le chiacchiere nel gruppo, i continui cambi di pendenza e di ritmo non mi hanno fatto annoiare per niente. Stancare sì, però, e su una lunga salita intorno al 130esimo chilometro, non sono riuscito a seguire quel che restava del gruppo. Ho finito ancora bene la salita e la discesa successiva fino al 150esimo. Poi il percorso di gara si immetteva in una strada a quattro corsie in leggera salita e ... eccolo! Il famoso vento a 50km/h si è finalmente mostrato in tutta la sua potenza, contrario al senso di marcia per quasi 10 chilometri. Nella mia vita non avevo mai fatto più di 150 chilometri in bici, e, oggi, il mio primato personale me lo sono sudato terribilmente. Con le energie ormai al lumicino, ho arrancato per quasi mezz'ora, da solo, su quella strada enorme, contro un muro di vento. Al 160esimo, per fortuna, si ritornava sulla vecchia strada litoranea con il vento a favore e ho ritrovato il piacere di pedalare, arrivando al traguardo con le braccia al cielo.
5 ore, 166 chilometri, 50000 pedalate, un piccolo passo verso Klagenfurt.

lunedì 22 aprile 2013

Maratona di Cagliari

Sabato, ho trasportato nella mia macchina, dal negozio allo stadio dell'atletica, tutti i 25 palloncini dei pacemakers. Ci stavano appena, occupando l'80% circa dell'abitacolo e mentre li spingevo dentro da una parte, dall'altra cercavano di scappare dal finestrino. Lungo la strada, i bambini indicavano la mia macchina guardandola con gli occhi a palla e la bocca aperta, probabilmente aspettandosi che da un momento all'altro spiccasse il volo. La mia faccia si riconosceva perché era l'unico palloncino con il naso; la visibilità non era un granché, ma, con tutti quegli airbag, la mia incolumità era garantita.
Domenica, 4 di quei palloncini erano attaccati alle spalline della mia canottiera. Questa volta non erano i miei adorati palloncini gialli delle 3 ore, ma dei palloncini verdi da passeggiata (3h30). A quel ritmo, dovevo solo badare a trattenere le gambe, che tendevano ad andare troppo veloci, senza preoccuparmi del ginocchio e godendomi appieno il percorso di gara.
Il percorso sulla mappa sembrava uno scarabocchio disegnato da un disgrafico, ma in realtà ognuna di quelle curve, ghirigori, anfratti, era studiata per passare in quasi tutti i posti più suggestivi di Cagliari raggiungibili senza dover fare salite impervie: il porto, il quartiere marina, Il parco della musica, il lungomare del poetto. Ho visto per la prima volta la bella pista ciclabile che entra nel parco del molentargius, il famigerato stadio 'is arenas', e ho sentito raccontare le storie di questi luoghi dagli atleti del mio gruppo. Il percorso "a scarabocchio" sembrava anche molto difficile da gestire, ma grazie al buon lavoro dei volontari, nessuno si è perso.
Nel finale, correre sul lungo poetto, è stato un po' come giocare a "uno due tre stella!" Ogni volta che mi voltavo, spariva qualcuno. Qua qua! Protestavo, come fa la mamma oca con i suoi paperotti. In compenso, quando raggiungevamo qualcuno lo invitavo ad entrare nella mia nidiata; molti ci provavano, ma quasi tutti presto cedevano di nuovo. La maratona non perdona, e gli incitamenti aiutano ma il loro effetto è limitato e dipende dalla dose: un singolo "forza dai" detto da un pacemaker è come una spintarella, mentre il boato di una folla ti fa volare. Io avevo provato questa sensazione durante la maratona di Roma del 2012:
"Ma veniamo al bello. A Torino e Cagliari avevo scoperto che se incoraggi il pubblico ad incoraggiarti lui risponde spesso con entusiasmo … insomma lo spettatore medio si annoia e ha bisogno di essere stimolato per incitarti. Basta però un "su, dai" accompagnato da un movimento delle mani verso l'alto, per far scattare l'applauso. E quando lo fai in Piazza Navona o Piazza di Spagna dove gli spettatori sono alcune migliaia, arriva un boato che ti fa volare … davvero, è una sensazione incredibile. Finita la piazza, un attimo di gelo, e ritorni sulla terra alla dura realtà dei sampietrini. Ma la carica, la gioia che ti danno quei momenti è davvero stupefacente, in tutti i sensi della parola. Ora capisco perché le maratone di Boston e New York siano così rinomate e perché nel sito marathon.com, la qualità del pubblico sia valutata alla pari della qualità del percorso e dell'organizzazione. Anche i costi possono sembrare alti, ma sono in realtà adeguati al mercato dei prodotti psicotropi."
L'arrivo sulla pista di atletica, con il pubblico molto caloroso, è riuscito, almeno per qualche istante, a rievocare quelle sensazioni. L'orologio al traguardo segnava 3h29'33", in linea con il tempo obiettivo. Finora, non avevo mai corso una maratona in più di 3h01' ma ho goduto lo stesso della soddisfazione degli altri e dei loro ringraziamenti. Mi è piaciuta davvero questa maratona di Cagliari, e spero che cresca e diventi grande, senza invecchiare precocemente.

venerdì 19 aprile 2013

Forature


Sei un ciclista e vuoi diventare triatleta?
Esci in bici di sera, e nel punto più lontano del giro, quando stai facendo inversione per tornare a casa, buca; la camera d'aria di ricambio non l'hai portata o se ce l'hai è bucata o, ancora, se hai la camera e non è bucata, non hai la pompa. Il telefono, figuriamoci, quello non lo porti mai; soldi zero, e quindi devi tornare a piedi. Sta calando la sera, e sei a 20 km da casa, ti rimane una sola possibilità: correre!
Le prime corse lunghe della mia carriera podistica me le ricordo bene: una a Strasburgo, un'altra sui colli piceni. In entrambi i casi ho corso per una ventina di chilometri, senza allenamento e con la bici a fianco.
All'epoca andavo in bici con le scarpe da tennis, comodissime per correre. Adesso uso scarpe super tecniche da bici, con delle tacchette di plastica dura o di metallo sotto la suola per agganciarle ai pedali. Con l'esperienza, ho imparato a distinguere le scarpe da mountain bike, le cui tacchette sono situate in una rientranza proprio per evitare che tocchino per terra ad ogni passo, da quelle da strada, le cui tacchette, invece, sporgono sotto la suola.
Una sera di fine agosto del 2008, in montagna a "is Cannoneris", a oltre 20km dalla macchina, mi è esploso il tubeless della mountain bike senza possibilità di riparazione. Mentre mi avviavo a rientrare camminando, ho valutato che mi restavano meno di due ore di luce e allora, come a Strasburgo e sui colli piceni, ho cominciato a correre, scoprendo con stupore che con le scarpe da mountain bike si corre abbastanza agevolmente.
Nel Settembre del 2012, un vetro si era nascosto così bene nel copertoncino della bici da strada, che ho impiegato una settimana e sette forature a trovarlo. Alla fine della settimana mi sono ritrovato senza camere d'aria di ricambio e a 30 km dalla macchina ho bucato di nuovo. In quell'occasione, ho scoperto che correre con le scarpe da strada era impossibile. Allora ho legato la bici al guardrail e ho fatto autostop. Prima una coppia di spagnoli, poi una coppia di inglesi mi hanno accompagnato fino al Forte Village, a circa 10 chilometri dalla macchina. Finita la zona turistica, finiti gli stranieri, finiti i passaggi. Dopo una lunga attesa, mi sono tolto le scarpe e ho cominciato a correre. Dopo 3 km ho cominciato a sentire caldo sotto i piedi, dopo altri 2 km avevo le vesciche, ho dovuto smettere di correre e mi sono trascinato per qualche altro km prima di trovare un passaggio da un collega.
L'esperienza insegna? Beh, come una maestra volenterosa in una classe di somari, lei ci prova!
Ieri, durante il giro su bici da strada, avevo la camera di ricambio ma non avevo la pompa, il telefono figuriamoci, quello non lo porto mai, soldi zero, e ho bucato nel punto più lontano del giro, quando stavo facendo inversione per tornare a casa. Volevo diventare triatleta? No, lo ero già. Può esserci di peggio? Sì, la foratura non era dovuta ad una spina o ad un vetro, ma il copertoncino era così usurato da lasciare uscire la camera d'aria, che si era bucata a contatto diretto con l'asfalto. A pochi metri da me, in mezzo ad una rotonda, era fermo un camioncino; lì accanto, un bel mazzo di asparagi selvatici in bella vista sulla strada aspettava di essere comprato da qualche automobilista di passaggio. Mi sono avvicinato al camionista per chiedergli se avesse una pompa; non l'aveva, ma, insieme, abbiamo cercato di risolvere il mio problema. Mi ha suggerito di usare la camera d'aria bucata come pezza per coprire lo squarcio del copertone e mi ha offerto un coltello per tagliarla. Avevo in mano sia la camera bucata che quella nuova e, in un momento di confusione, ho rischiato di tagliare quella sana. Poi, effettuata la riparazione, mi sono messo al centro della rotonda, con la ruota alzata in una mano, facendo il gesto della pompa con l'altra. Si è fermato subito l'autista di un tir, che con un compressore mi ha gonfiato la ruota. Grazie! E' stato un vero piacere trovare due persone gentili disposte ad aiutarmi disinteressatamente; le quotazioni del genere umano, sono risalite parecchio nel mio borsino. Mi sono rimesso in bici molto sollevato, ma con ancora un po' d'inquietudine, temendo che la riparazione precaria potesse cedere da un momento all'altro e facendo il conto alla rovescia dei chilometri che mancavano alla macchina: -25 fino a qui tutto bene -20 fino a qui tutto bene -15 sono già a metà strada -10 se bucassi qui arriverei vivo -5 da qui me la potrei cavare con qualche vescica -2 comincio a rilassarmi -1 ormai è fatta! 0. Dovevo festeggiare. Mi sono cambiato le scarpe e ho cominciato a correre. Cosa c'è di meglio di una bella corsetta con delle comodissime scarpe da “running”, per esorcizzare il terrore di una lunghissima corsa a piedi scalzi sull'asfalto?

martedì 16 aprile 2013

Bombe a Boston

In un terribile istante, dalla gioia del traguardo alla tragedia della bomba.
L'anno prossimo andrò a correre la maratona di Boston.
Credo che la risposta più forte che possiamo dare ai terroristi, sia di non avere paura, e allora sarò lì, sotto quel traguardo, e spero che saremo in moltissimi a provare a cancellare, dall'asfalto con le nostre scarpette, dalla memoria con la nostra gioia, l'orrore di ieri.
Venite con me.

domenica 14 aprile 2013

Il palloncino giallo

Quest'anno sarò assistente di gara alla maratona di Cagliari per la seconda volta: anche l'anno scorso avevo fatto il pacemaker per le 3 ore.
In queste foto, sono ritratto con i miei palloncini e i miei paperotti a sinistra nei primi chilometri di gara e, a destra, con l'unico paperotto superstite all'arrivo. Cos'è successo agli altri? Uno mi ha preceduto al traguardo, molti si sono fermati alla mezza e qualcuno, purtroppo, l'ho perso per strada, mamma oca snaturata!
Prima ancora ero stato paperotto anche io. Eccomi qua all'ultimo chilometro della mia prima maratona, Roma 2008, in compagnia del pacemaker delle 3 ore:
Ed ecco il resoconto che scrissi su quell'esperienza.
Il palloncino giallo
Il mio obiettivo per l’esordio in maratona era arrivare in condizioni accettabili e, possibilmente, entro tre ore. La domenica precedente avevo corso la Gran fondo del Sulcis, 25 chilometri di corsa in montagna; un abbinamento fortemente sconsigliato, ma per me irrinunciabile. Ero ottimista sulle mie capacità di recupero, ma il giovedì, in allenamento mi sono sentito ancora piuttosto stanco e dolorante in diverse articolazioni e mi sono un po’ preoccupato. Sabato mattina prima di partire per Roma ho fatto l’ultimo test: sei chilometri a ritmo maratona; è andata un po’ meglio ma dubitavo di riuscire a tenere quel ritmo per 42 km. Dopo il viaggio e aver ritirato il pacco gara all’eur, sono andato da mia cognata per l’ultima cena: due etti di pasta (questo è il tipo di dieta che mi piace) pane e formaggio, un paio di bicchieri di vino e un dolcetto.
La mattina dopo, sveglia alle 7, the e biscotti, una spalmata di balsamo alla schiena ancora un po’ dolorante e vaselina nei punti delicati per prevenire vesciche e irritazioni, pantaloncini e maglietta della società, doppio nodo alle scarpe (l’esperienza insegna), il cambio in una busta, infilo una giacca ed esco, accompagnato dal cognato fino alla metro. Non serve il biglietto, si passa mostrando il pettorale: 13271. Nel treno noto diversi maratoneti; sono l’unico già in pantaloncini ma non mi preoccupo perché la temperatura è piacevole. Mi siedo e scambio due chiacchiere con un corridore romano. Si scende a Circo Massimo. Il colosseo sullo sfondo, da un lato una lunga fila di bagni chimici ognuno con una fila di gente in attesa che formano così un rettangolo di runners pronti a liberarsi delle ultime zavorre, dall’altro lato i camion per la raccolta dei cambi dove lascio le mie cose. Decido di non scaldarmi e mi avvio, aggirando il colosseo, verso la mia zona di partenza. Essendo all’esordio, sono costretto in un recinto ben lontano dalla linea di partenza. Nella mia stessa zona, noto i pacemaker con dei palloncini attaccati alla maglietta: ci sono quelli per finire la gara in 5 ore, 4h 45, 4h 30 e 4h 15. Avanti, molto avanti, circa 10000 runners più avanti intravedo i miei palloncini gialli delle 3 ore. Alla partenza crolla la diga e un’ondata di corridori comincia a fluire lungo la strada. Noto un fenomeno curioso: il lato della strada si ricopre improvvisamente di runners ognuno a segnare il suo metro di territorio; anch’io sento un vago stimolo ma tiro avanti e anzi, approfitto del vuoto lasciato per guadagnare qualche posizione. Quando passo sotto lo striscione di partenza l’orologio ufficiale segna 55" (temevo molto peggio) e … via, comincia l’inseguimento: voglio il palloncino giallo! L’inizio è un po’ faticoso, gli spazi sono molto limitati e per andare ad un ritmo decente sono costretto a continue accelerazioni e slalom fra gli atleti più lenti. Al secondo chilometro passo in 9’25 (real time) e calcolo che i palloncini gialli sono passati da 1’50". Gli spazi diventano via via più larghi e si comincia a correre abbastanza agevolmente; solo in prossimità dei vari pacemaker si formano agglomerati più densi e difficili da attraversare. Sto andando a poco più di 4’ al chilometro senza eccessivo sforzo grazie anche ad un leggero vento a favore e all’adrenalina. Ogni tanto fra centinaia di nuche saltellanti spuntano degli occhi. Appartengono ai "retrorunners", un set di replicanti "blade runners" assemblati al contrario. Poco oltre supero un atleta con delle protesi da metà coscia in giù. Trovo incredibile come riesca a correre a quel ritmo con quel handicap e mentre lo sorpasso gli applaudo; lui mi sorride riconoscente. Non sono solo, dietro di me sento altri atleti che lo incitano per nome: vai Richard! Eccoli! Intorno all’ottavo chilometro sono ormai molto vicino ai miei palloncini, la caccia è finita. Vinco la tentazione di superarli continuando al ritmo precedente e mi accodo diligente al gruppo delle 3 ore. Comincia la parte più tranquilla e noiosa della corsa, non si deve pensare a niente; correre e basta. Scambio due parole con un atleta di Domusnovas ma arriva il rifornimento, si rimescola il gruppo e lo perdo di vista. Ad ogni rifornimento (ogni 5km) prendo qualcosa, acqua, gatorade o spicchi d’arancia, e, a causa anche dell’affollamento perdo un po’ di tempo rispetto al gruppo. Al ventesimo, in particolare vedo i palloncini un po’ troppo lontani davanti a me e decido di superarli. Poco dopo la mezza sono avanti al gruppo; si sta meglio, c’è più spazio anche se si sente di più il vento contrario. Ma non c’è niente da fare: al rifornimento dei 25 vengo reinghiottito dal gruppone. Sto ancora abbastanza bene: sento un lieve indolenzimento all’esterno delle cosce e sotto il piede destro; in compenso la voglia di pisciare è passata del tutto. Al 32 allungo un po’, supero il gruppo e me ne vado; comincia la parte più bella della corsa: le gambe vanno bene; capisco cos’è la crisi dei 30 solo guardandomi intorno: moltissimi atleti che sembrano andare all’indietro. Non mi lascio impietosire e mi godo le incitazioni dei turisti e la bellezza del centro di Roma: piazza navona, corso Vittorio, via del corso, piazza del popolo, sono al 37 e continuo a superare concorrenti stremati. Dopo il giro della piazza ahimé comincia via del babbuino. Il fondo in sampietrini è molto irregolare e dopo pochi passi sono costretto a rallentare per evitare crampi. Piazza di Spagna, fontana di Trevi, le meraviglie di Roma scorrono accanto a me ma mi lasciano quasi indifferente rispetto alla bellezza dei numeri "38" "39"; vengo superato dai primi palloncini gialli. Il gruppo non esiste più e solo una decina di atleti segue il pacemaker. Vanno troppo veloci per me. Per fortuna, quando passa il secondo pacemaker, i sampietrini sono finiti. Mi accodo al gruppetto di pochi disperati e ascolto gli incitamenti del pacemaker. Piazza Venezia, "40", ancora qualche saliscendi ma non fa male, ho ancora buone energie. Colosseo. Al 41 allungo, supero il pacemaker e mi godo gli ultimi momenti della corsa. Via dei fori imperiali. Finalmente vedo il traguardo, l’orologio ufficiale va avanti inesorabile ma è ormai vicino. Lo fermo a 2h59’43". Sono molto soddisfatto, stanco ma non stravolto; mi volto per complimentarmi con gli atleti arrivati con me ma vedo solo volti disfatti incapaci di un sorriso. Finalmente qualcuno parla: è il pacemaker. Lo ringrazio; ha ancora i palloncini gialli. Se gliene avessi chiesto uno sono sicuro che me lo avrebbe dato e questo racconto avrebbe avuto un lieto fine ma … ahimé non ci penso e l’occasione sfuma. Pazienza, mi toccherà farne un’altra.

venerdì 12 aprile 2013

Mamma oca

Alla Maratona di Cagliari del 21 Aprile, farò parte della splendida squadra degli assistenti di gara.
Dovremo guidare gli atleti in gara fino al traguardo con un ritmo costante ed entro un tempo prefissato. Avremo dei palloncini colorati annodati alla maglietta per farci riconoscere e seguire facilmente.
Ci chiamano "pacemaker" - segnaritmo, parola che evoca la pace ma anche questo strumento:

Ci chiamano anche lepri, ma l'immagine mi piace ancora meno:

preferisco mamma oca.

Ci prenderemo cura dei nostri atleti paperotti, li faremo tornare bambini con i nostri palloncini colorati e nei momenti di crisi li terremo al riparo sotto la nostra ala.
Ricomincio da capo.
Alla maratona di Cagliari del 21 Aprile, farò la mamma oca. Vi aspetto numerosi, seguitemi, venite qua con me qua qua.

sabato 6 aprile 2013

Ginocchio

Noi, gli stessi che il giorno prima si lanciavano giù di corsa per sentieri sconnessi saltando agilmente radici e sassi, la mattina, scendiamo la scala interna di casa appesi alla ringhiera per alleggerire il carico sulle gambe, facendo due passi per ogni gradino e facendo la conta per decidere quale sarà la gamba che dovrà scendere per prima il prossimo. Di solito, sono solo i muscoli un po' cristallizzati dal riposo notturno e basta scaldarli un minutino al microonde perché si sciolgano e ricomincino a funzionare.
Qualche volta, però, i fastidi non spariscono con il riscaldamento e se provate a usare il grill e cominciate a sentire odore di pollo arrosto, state solo peggiorando la situazione. Se va bene è un risentimento muscolare, se va male è un tendine se va peggio è il ginocchio.
E ora un po' di anatomia. Il ginocchio si divide in: interno, esterno, inferiore e superiore a seconda di dove proviene il dolorino. Almeno così credevo. Ma ora, che mi duole di nuovo, ho cercato su wikipedia e guardate quanta roba c'è lì dentro!
A me fa male l'albero a gomito (6) qualcuno mi può aiutare?
Scusate, era troppo semplice, ecco quello vero:
Con tutta quella roba che c'è lì dentro, come si fa a capire qual'è il problema?
C'è la patella che ha le trabecole ed è il più grande osso sesamoide. Forse allora la mia patella, in preda alle allucinazioni, si è staccata dallo scoglio e qualcuno se l'è mangiata.
C'è l'eminenza intercondiloidea della tibia. Forse sua "eminenza" intercondiloidea si è dimessa lasciando nel panico i menischi e tutti gli altri prelati.
C'è il menisco mediale che ha una forma "semilunare". Forse con la luna nuova il mio menisco è sparito.
Poi abbiamo ancora: l'
epifisi distale espansa, la fossa intercondiloidea, il tubercolo adduttorio, la membrana sinoviale, la tuberosità tibiale, il retinacolo patellare mediale, ma fra tutte queste gustosissime specialità vi consiglio senz'altro il piatto tibiale.
La patella ha le trabecole ed io comincio ad avere le traveggole. Insomma il dolore al ginocchio è ancora lì ed ora mi comincia anche a girare la testa.
Comunque, "fra il sapere e il non sapere", come disse una volta il genio del villaggio, "se il caldo non funziona proviamo col freddo". Lui stesso, dopo lunghe riflessioni, capì che mettere il ginocchio in frigo era troppo complicato. E allora scoprì il ghiaccio!
E invece quell'altro, lo scemo, diceva: "se correre fa male, il riposo fa bene". Non aveva capito niente. Se correre fa male ... si va in bici!

giovedì 4 aprile 2013

Stanchezza


Oggi quando mi sono alzato dal letto ero diversamente riposato.
Sapete, quel riposo leggermente diverso, quando una ragnatela partendo dalle tempie copre, come una mascherina, tutta la parte superiore del viso, costringendo le palpebre a restare a mezz'asta e, per quanto vi stropicciate gli occhi, non riuscite a liberarli da tutti quei fili invisibili.
Ho messo in bocca il beccuccio della caffettiera sperando che fosse avanzato un po' di caffè da ieri; un po' di caffè, anche se diversamente caldo, aiuta a preparare il caffè. Ma era pochissimo. Allora ho infilato il naso dentro al barattolo del caffè per farmi una bella sniffata, prima di affrontare l'impresa di prepararmi il caffè. Il profumo del caffè, ma anche solo il suono della parola "caffè" di solito mobilitano quei recettori del cervello a forma di piede che ti danno un bel calcio nel culo per svegliarti. Ma oggi non era giornata, vedete quante volte ho scritto "caffè caffè caffè". Ma niente, neanche una spintarella.
Al momento di vestirmi, la maglietta aveva un solo dritto e non so quanti rovesci. Solo con pazienza e ragionamento sono riuscito a venirne a capo. Con stanca ironia, ho pensato che se ero riuscito a risolvere un rompicapo cosi' difficile, sarebbe stata una giornata davvero brillante, al lavoro.
Uscendo di casa, il cielo era diversamente sereno. Sapete, quella serenità leggermente diversa, quando una coltre spessa e uniforme di nubi lascia penetrare solo una fioca luce grigia. Il cielo era come una grande coperta morbida, la luce come la penombra di una stanza da letto. Uscire di casa non mi ha aiutato certo a svegliarmi.
Mi restava l'ultima speranza: il viaggio in macchina. Quasi tutti i giorni incontro qualcuno, diversamente civile, che non mi da la precedenza o fa un sorpasso azzardato e la situazione di rischio mette in circolo tanta di quell'adrenalina, che da marmotta mi trasformo in belva feroce. Ma oggi niente, tutti buoni, tutti tranquilli, la stanchezza era nell'aria.
Eccomi qua, ora, seduto alla scrivania. Un'altra sniffata alla cialda, un altro caffè. Caffè caffè caffè ... rrronff. 

lunedì 1 aprile 2013

Triathlon medio Costa Verde (segue)

(prima parte)
Aria
La settimana prima avevo corso la Cagliari-Seui, una delle gare più impegnative del calendario sardo di bici su strada: 120 chilometri con una prima parte costellata di strappetti in cui si sputa l'anima per rimanere con il gruppo e una seconda parte quasi tutta in salita. I 90 chilometri di saliscendi della frazione di bici perciò non mi spaventavano. Spingendo sui pedali, sulla prima salita, sentivo un leggero bruciore alle cosce, e il respiro era impegnato ma senza affanno; erano le sensazioni giuste: sapevo che stavo andando a un buon ritmo e che sarei riuscito a tenerlo a lungo. E infatti, quasi da subito, ho cominciato a raggiungere, superare e staccare avversari.
Il percorso era molto suggestivo: erano tre "bastoni" sulla litoranea che segue, con molti saliscendi, la splendida Costa Verde. Il bastone, a differenza dell'anello, è un percorso di andata e ritorno lungo un'unica strada. Inevitabilmente quindi percorrendo il bastone si incrociano tutti i concorrenti e ci si può fare un'idea complessiva sull'andamento della gara. Vedevo i primi andare velocissimi, gli ultimi arrancare e ... Argiolas ... ad ogni giro guadagnava almeno un minuto su di me e il suo vantaggio ormai era salito ad oltre un quarto d'ora.
Con il passare dei chilometri e dei sorpassi, la qualità dei ciclisti che mi restavano davanti era sempre più alta e diventava sempre più difficile raggiungerli. La stanchezza poi cominciava a farsi sentire e senza più stimoli agonistici, il mio ritmo era calato leggermente. Per fortuna anche la frazione ciclistica era quasi finita e mancava solo l'ultima discesa per rientrare nella zona cambio. Anche questa volta, in zona cambio le bici erano poche (non più di trenta) rispetto alle postazioni, ma questa volta era a mio vantaggio: avevo guadagnato almeno 50 posizioni! Purtroppo però Argiolas era ancora più lontano di prima.
Fuoco
Era una giornata calda, la stanchezza cominciava a farsi sentire e le gambe, ancora in 'modalità ciclistica', faticavano a trovare la fluidità e l'elasticità necessarie ad un'azione di corsa efficace. L'inizio era anche in salita e l'idea di dovere fare 21 chilometri in quelle condizioni mi sembrava un calvario. Non avevo poi né GPS né cronometro e quindi nessun riferimento sul ritmo di corsa. Dietro di me, avevano annunciato la partenza di Casamassima, un buon corridore e così mi aspettavo che mi superasse da un momento all'altro. Con mia sorpresa invece nessuno mi ha raggiunto e, anzi, ogni volta che vedevo qualcuno, anche lontano, davanti a me, in poco tempo lo raggiungevo. Insomma, se io ero stanco, tutti gli altri dovevano essere moribondi, ma siccome non potevano essere tutti moribondi, allora io non ero stanco! Buona notizia! Del resto, mi ero allenato bene per l'ultramarathon di Macomer che dovevo correre la settimana dopo e non potevo essere stanco così presto! Quello che sembrava un calvario si è trasformato presto in una specie di marcia trionfale.
Anche la frazione di corsa era su un "bastoncino" da percorrere tre volte. Al secondo giro vedo poco avanti a me Fabrizio Baralla, il più forte triatleta sardo. Lui aveva già fatto un giro in più di me, però l'idea di riuscirlo a raggiungere e superare mi ha galvanizzato lo stesso. Mentre lo superavo gli ho chiesto "che succede Baralla, tutto bene?" pensando fosse infortunato. Ma era solo stanco, e io no.
Prima dell'ultima inversione, a 3.5 k dal traguardo, incrocio Argiolas: era meno di un chilometro avanti a me, e stava faticando molto. Perché Massimo Argiolas mi interessava così tanto? Vi spiego: è della mia stessa squadra e abbiamo amici in comune anche se lo conoscevo quasi solo di vista; è più forte di me nel nuoto e in bici, percui di solito mi batte nettamente, però in una gara così dura, con tutte quelle salite pensavo che avrei avuto qualche chance in più di superarlo; ma, soprattutto ... è della mia stessa categoria, e ci saremmo giocati il cestino!
La prospettiva di entrare in premiazione mi ha spinto ad aumentare ulteriormente il ritmo, non tanto per il premio in sé, quanto per l'idea di "vittoria" che esso comporta. Se ci sono ancora energie per spingere, è soprattutto nella discesa che si può fare la differenza rispetto a chi, con i muscoli indolenziti, fa fatica ad ogni passo. E infatti proprio nella discesa finale, a 500 metri dall'arrivo, ho raggiunto e superato di slancio Massimo, con altri due, per poi volare fino al traguardo.
Ero arrivato tredicesimo assoluto con il quinto tempo nella frazione di corsa! ... certo, i primi erano arrivati da oltre mezz'ora, ma il mio entusiasmo era lo stesso altissimo. Nel giro di poche ore mi ero trasformato da cenerentolo a principe azzurro, da brutto anatroccolo a cigno, da ominicchio a mezz'uomo, da comparsa a (quasi) protagonista.
Non mi restava che andare da Argiolas, obiettivo inconsapevole della mia furia agonistica. Non era obbligato a complimentarsi con me, anche se io al posto suo l'avrei fatto; quando qualcuno che batto abitualmente nelle gare di corsa mi arriva davanti, mi viene spontaneo andarlo a cercare per fargli i complimenti. Mi aspettavo però almeno che avesse voglia di scambiare qualche parola, visto che eravamo della stessa squadra, stessa categoria e con amici in comune. Invece mi ha risposto solo con una specie di grugnito. Peccato, dovrò batterlo ancora.