Se seguite questo blog, sapete già
come va a finire questa storia. Aggiungo solo qualche dettaglio.
Ore 6 e 30. Mammina caffettiera mi
imbecca un rigurgito di caffé avanzato da ieri: suonano le trombe,
la testa non le sente ma l'intestino si risveglia con propositi
elefantiaci. Prima di accomodarmi sul water salgo sulla bilancia:
peso prima 67.0.
Dieci dei venti minuti che avevo per
prepararmi ad uscire li ho passati lì seduto (facendomi intanto la
barba). Peso dopo 66.3!
700 grammi, è un record! Non sarà
omologato perché l'ho ottenuto come differenza fra lordo (io prima)
e tara (io dopo). La prossima volta metterò il “netto” sul
bilancino. Bene. Per oggi posso essere soddisfatto dei miei
risultati, ora posso andare più leggero. Di mente. Di corpo, in
realtà, mi sento ancora pesante. Avrei potuto fare di meglio sul
water? Difficile. Forse, la prossima volta, mi toccherà mangiare un
po' meno.
Ore 8 e 20. Arrivo ad Oristano con gli
amici di Capoterra con largo anticipo ma, fra rituali e confusione
mentale, riesco a giocarmelo tutto.
Rituali:
- talco sui piedi contro le vesciche
- corsetta con le due scarpe finaliste (una diversa per ogni piede) per scegliere le fortunate che avranno l'onore di correre con me (vincono ancora una volta le vecchie gloriose skylon ormai con chilometraggi a 4 cifre e mezzo e la tomaia bucata)
- vaselina per lubrificare le parti intime
- sorsata d'acqua con bicarbonato per facilitare il ruttino del secondo chilometro
- gel, fazzoletti, garmin da taschino – era da polso ma ha il cinturino rotto – in tasca
- pisciatina al bar.
Troppi rituali. Alla partenza sono
tutti già schierati e per quanto cerchi di intrufolarmi, me ne
restano 200 davanti e non sono tutti top runners. Anche tutti i
fantasmi sono avanti, quasi tutti in seconda e terza fila, le mie
preferite.
![]() |
Slalomando nel primo chilometro |
Ore 9 e 30. Si parte. Primo km
forzatamente lento, sopra i 4 minuti, secondo in 3'30. A questo punto
mi ritrovo nel gruppo coi miei fantasmi ma ho già speso molto e fra
la cagata del mattino e quel secondo km, mi sono giocato tutta la
gloria del giorno. Quasi tutta veramente. Intanto comincia la solita
lotta con le mie gambe e quella lenta e costante regressione che
caratterizza le mie gare da velleitario.
A due chilometri dall'arrivo però aumento il
ritmo. Che senso ha faticare per una posizione fra 30 e 40? Non lo
posso spiegare razionalmente: è un'intuizione. Guadagno 3, 4 inutili
posizioni. Arrivo all'ultimo chilometro che sono mezzo morto ma cerco
di insistere e resistere fino all'arrivo; accenno anche uno sprint
anche se non c'è nessuno. Nessuno vivo almeno. Tempo finale
1h22'47”. Tempo di Cabras 2007 1h22'49”, l'ultimo dei miei
fantasmi è battuto allo sprint!
E' quasi un trionfo. Sono arrivato
penultimo.
![]() |
Arrivo trionfale del "giudicato" (foto di Gavino Sole - grazie!) |
Per i poveri illusi che sperano di
trovare qualcosa di serio su questo blog, aggiungo un breve giudizio
sulla gara:
Bel percorso, con partenza e arrivo nel
centro storico di Oristano, e passaggio al mare.
Buona organizzazione, senza nessun
intoppo di rilievo.
Ottima partecipazione, più di 700
arrivati al traguardo della mezza.
Bellissimi premi ma, unica pecca,
non per me!
Nessun commento:
Posta un commento