lunedì 8 settembre 2025
Eclissi
Ieri sera ho assistito ad un eclissi totale di luna.
Uscito dalla zona residenziale, mi sono diretto lungo il canale che entra nella laguna; lì non c’è niente che copra la visuale, fino al mare: è il posto ideale per vedere sorgere la luna.
Non sono solo. Vedo a distanza un paio di persone e immagino che siano lì per la mia stessa ragione ma si fanno accompagnare da cani robusti poco inclini all’astronomia e, dopo un breve giro, tornano verso le case.
Sta arrivando l’ora. Il sole è tramontato da poco e il calcolo delle effemeridi non lascia dubbi. La luna sta sorgendo. Mi volgo a vedere le ultime luci del tramonto e traccio una retta ideale per individuare il punto diametralmente opposto da cui sta sorgendo la luna. Non ci sono dubbi, la luna è lì ma … colpo di scena, non si vede un cazzo! Il nostro satellite è così ben eclissato che non riesce a trasparire attraverso l’atmosfera carica d’umidità.
Resto lì per 5 minuti ad osservare quella leggera foschia bluastra che si poggia sul mare nelle sere d’estate dove dovrebbe esserci la luna ma non c’è. Sto assistendo ad un’eclissi totale! Un brivido d’emozione mi corre lungo la schiena ma presto l’idea dell’insalata di pomodori, basilico e burrata ha il sopravvento e torno a casa a cenare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento